Cos'è coito interrotto?

Il coito interrotto, noto anche come ritirata, è un metodo contraccettivo che consiste nel rimuovere il pene dalla vagina prima dell'eiaculazione. L'obiettivo è impedire allo sperma di entrare nella vagina ed evitare così la fecondazione dell'ovulo.

Come funziona:

  • Durante l'eccitazione sessuale, un fluido pre-eiaculatorio (detto anche liquido pre-seminale o cowper) può essere rilasciato dal pene. Questo fluido può contenere sperma, anche se in quantità generalmente inferiore rispetto allo sperma rilasciato durante l'eiaculazione.
  • Nel coito interrotto, l'uomo deve essere consapevole dei segnali del proprio corpo che indicano l'imminente eiaculazione.
  • Deve quindi ritirare il pene dalla vagina e assicurarsi che l'eiaculazione avvenga lontano dalla vagina e dalla vulva.

Efficacia:

Il coito interrotto è uno dei metodi contraccettivi meno efficaci. La sua efficacia dipende molto dalla disciplina e dalla capacità dell'uomo di ritirarsi in tempo, oltre che dalla sua consapevolezza corporea. La sua efficacia teorica (usato perfettamente) è stimata intorno al 96%, mentre l'efficacia tipica (uso comune, con errori) è molto più bassa, intorno al 78%. Ciò significa che circa 22 donne su 100 rimangono incinte in un anno usando il coito interrotto come unico metodo contraccettivo. Questo lo rende molto meno affidabile di altri metodi come la pillola contraccettiva, il preservativo o il dispositivo intrauterino (IUD).

Motivi per la bassa efficacia:

  • Difficoltà di esecuzione: Può essere difficile per l'uomo ritirarsi in tempo, specialmente in momenti di forte eccitazione.
  • Fluido pre-eiaculatorio: Come già accennato, il fluido pre-eiaculatorio può contenere sperma.
  • Mancanza di consapevolezza: Alcuni uomini potrebbero non essere consapevoli dei segnali che precedono l'eiaculazione.
  • Dipendenza dalla disciplina: Richiede un alto grado di disciplina e autocontrollo da parte dell'uomo.

Vantaggi:

  • Nessun costo: Non richiede l'acquisto di dispositivi o farmaci.
  • Disponibilità: È disponibile in qualsiasi momento e non richiede prescrizione medica.
  • Nessun effetto collaterale ormonale: Non interferisce con il ciclo ormonale della donna.

Svantaggi:

  • Bassa efficacia: Il rischio di gravidanza è elevato.
  • Nessuna protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili (MST): Non protegge da infezioni come clamidia, gonorrea, HIV, etc.
  • Ansia e stress: Può causare ansia e stress sia per l'uomo che per la donna, a causa della preoccupazione di una gravidanza indesiderata.
  • Richiede collaborazione: Necessita che entrambi i partner siano a proprio agio con la pratica.

Alternative:

Esistono molti altri metodi contraccettivi più efficaci e affidabili, tra cui:

Conclusione:

Il coito interrotto è un metodo contraccettivo poco affidabile e non protegge dalle MST. Se si cerca un metodo contraccettivo efficace, è consigliabile consultare un medico o un ginecologo per discutere le opzioni più adatte alle proprie esigenze. È importante valutare i pro e i contro di ogni metodo per fare una scelta informata e responsabile.